a partire da 915€
4 giorni, 3 notti
Scopri l'Irpinia, terra di Vini, Castelli e Borghi medievali.
Un Viaggio Sensoriale tra Lusso, Benessere e Sapori Inimitabili.
Sei pronto a scoprire un’Italia autentica e sorprendente? Ti invitiamo nei territori dell’Irpinia, una terra nascosta nel cuore della Campania, in due cantine iconiche: Mastroberardino e Feudi San Gregorio, dove la passione per il vino si fonde con il lusso e il benessere.


Incluso
- All-inclusive: pasti e soggiorno
- Esperienza in un ristorante stellato Michelin
- Visite guidate
- Sessione di Golf con maestro
- Percorso Benessere in SPA
- Visite in cantina e Degustazioni
- Trasferimenti
Non incluso
- Quanto non contenuto nel programma
- Tassa di soggiorno
- Sono esclusi gli spostamenti da e verso la sede dell'Esperienza.
Opzioni
- Transfer da e per la stazione
- Trattamenti Benessere
- Accesso al campo di Golf senza maestro
Saperi e Sapori: Un'eccellenza italiana da vivere.
Immergiti in un tour esperienziale esclusivo, disegnato per veri intenditori e per chi desidera il meglio. Un percorso sensoriale, lontano dalle rotte turistiche convenzionali, lento e sostenibile, che ti porterà alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche italiane e ristoranti stellati, immersi in un contesto di pura raffinatezza.


Visiterai i simboli del rinascimento enologico del meridione d’Italia e di una cultura del bere volta a riscoprire l’identità dei sapori mediterranei. I vitigni del Sud Italia come l’Aglianico, il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo, nella terra e nella tradizione secolare della viticoltura irpina.
Il nostro Emotional Wine Tour è più di una vacanza; è un’esperienza indimenticabile che stimolerà tutti i vostri sensi, lasciandovi con ricordi preziosi e il desiderio di tornare.
Un territorio ricco di Storia e di eccellenze enogastronomiche.
L’Irpinia non è solo vino e cibo. È un’immersione profonda nelle emozioni più genuine che una terra ricca di storia, arte e paesaggi incontaminati, tra vigneti e uliveti, sa offrire.
Da non perdere il Borgo antico di Gesualdo, il borgo rinascimentale definito “della musica e della bellezza”, dove dall’alto del suo castello potrai immergerti nella cultura e nelle tradizioni di questa regione affascinante.



La cena nel ristorante stellato Maeba, sarà un’esperienza indimenticabile!
Questo grazioso ristorante sorto sui resti di un frantoio settecentesco i cui locali fungono ancora da cantina anche conviviale. Il resto della struttura è di tono moderno e di eleganza colorata. La cucina, dall’inizio del 2024 nelle mani dello chef Salvatore Ciccarelli già qui in passato come sous-chef, rispecchia questa moderna semplicità proponendo preparazioni legate ai prodotti del territorio elaborati con buon gusto, confermando la Stella Michelin anche per il 2025.


Programma
13.30 Arrivo a Radici Resort
Check in e tempo per prendere possesso delle proprie camere, ambientarsi ed immergersi nell’incantevole atmosfera del Resort.
16.00 Benvenuto con un calice di bollicine e presentazione del programma;
17,00 Visita Alla cantina e al museo storico Mastroberardino ad Atripalda
20.30 Cena degustazione
- La cena, servita nel ristorante del Resort con abbinamento dei vini più prestigiosi della Cantina Mastroberardino;
8.30 – 9.30 Colazione
10,30 Golf experience
- Sessione con maestro in campo pratica o percorso per i più esperti.
- Percorso benessere in SPA e trattamenti (su richiesta).
13,30 Pranzo nel Resort
Tempo libero
17.00 Visita alla cantina Feudi San Gregorio
20.00 Cena degustazione presso il ristorante gourmet della struttura.
8.30 – 9.30 Colazione;
10.30 Percorso fitness tra i vitigni;
13,00 Pranzo nel Resort;
16,00 Visita al Borgo antico di San Gesualdo;
20.30 Cena al ristorante stellato Maeba;
23.00 Rientro a Radici Resort
8.30 – 9.30 Colazione
9.30 Tempo libero nel Resort
12.30 – Check out e Saluti
- Omaggio prodotti tipici locali in ricordo del viaggio
Contenuto commutatore
Quali esperienze vivrai

Vino e passione
Esplorerai prestigiose cantine irpine, veri templi del gusto, dove avrai l'opportunità di degustare vini pluripremiati come il Taurasi DOCG, il Fiano di Avellino DOCG, e il Greco di Tufo DOCG.
Incontrerai i produttori, ascolterai le loro storie e imparerai i segreti di una tradizione vinicola millenaria. Ogni sorso sarà un viaggio nell'anima di questa terra.

Lusso e Comfort
Il tuo soggiorno sarà all'insegna del lusso e del relax. Alloggerai in un Resort esclusivo, selezionato per offrirti il massimo del comfort e dei servizi. Immagina di rilassarti in spa di lusso, godendo di trattamenti rigeneranti dopo una giornata di scoperte tra le Cantine e gli antichi Borghi.

Esperienze enogastronomiche
Oltre alle degustazioni in cantina, ti aspettano piccoli lussi enogastronomici, in ristoranti stellati, dove potrai gustare i veri sapori dell'Irpinia, abbinati ai vini del territorio. Sarà un'occasione per scoprire l'autenticità della cucina locale, fatta di prodotti freschi e ricette tramandate di generazione in generazione.

Golf tra i vigneti
Per gli amanti del golf, abbiamo incluso la possibilità di giocare su un campo da golf regolamentare con un percorso di buche incastonate come gemme all’interno delle aree, a vigneto e ad oliveto, della tenuta di Mirabella Eclano, la più estesa delle tenute Mastroberardino. Un'esperienza unica che unisce la passione per lo sport alla bellezza del territorio.
Pianifica il tuo
itinerario!
Scegli in quale periodo vuoi organizzare il tuo itinerario personalizzato e i nostri consulenti saranno a tua disposizione per pianificarlo in tutti i dettagli.


Esempio di turismo esperienziale sul piano culturale, enogastronomico, dell’accoglienza e dell’ascolto. Siamo stati coccolati da due accompagnatori eccezionali e da guide eccellenti.

Cosima
Accomodation
Radici Resort è il cuore di una tenuta di sessanta ettari, al centro dell’area di produzione del Taurasi DOCG, il grande vino del Sud Italia.
E’ una struttura ricettiva dall’architettura classica e raffinata, che coniuga un soggiorno di classe con il silenzio assoluto dell’Irpinia. Dai vigneti più antichi di Aglianico provengono le uve di una delle espressioni più autentiche della viticultura autoctona campana, il prestigioso Radici Taurasi DOCG.
Il Resort sorge su una collina a circa quattrocento metri sul livello del mare, in una valle circondata da vigneti di Aglianico, Greco, Fiano e Falanghina, ed è completamente immerso nei vigneti, dove il relax è, ad un tempo, punto di partenza e meta per un viaggio ideale. Un viaggio da raccontare, che riporta alle origini di una storia dai sapori irripetibili.
Siete pronti a lasciarvi sedurre dal fascino dell’Irpinia? Contattateci per personalizzare la vostra esperienza e scoprire tutti i dettagli del vostro prossimo viaggio esclusivo tra lusso e gusto.

Lontano dal turismo di massa: solo dodici camere dislocate in due strutture, ciascuna diversa nello stile e negli arredi.
Ampie e lussuose, calde ed eleganti, con bagni raffinati e vista mozzafiato. I terrazzi e le ampie vetrate accompagnano lo sguardo direttamente sui vigneti e sulle colline circostanti, della cui veduta si può godere in ogni momento della giornata.

No smoking room, letti king size, comode sedute, desk lavoro, bagno con spaziosa doccia in cristallo, regolazione LCD della climatizzazione, frigobar, telefono con linea esterna diretta, televisore LCD 32’’e connessione wi-fi .
Superficie tra 35 e 40 metri quadrati.