25-28 Settembre 2025
Matera (MT)
GODITI UNA VACANZA DI SCRITTURA, RILASSANTE ED ESCLUSIVA A MATERA E METAPONTO.
Posti limitati a 12 persone

Relax e scrittura
Utilizzando una metodologia che combina relax, coaching creativo e workshop di scrittura, potrai restare concentrato esclusivamente sul processo creativo, costruendo consapevolezza all’insegna del pensiero positivo.
Incluso
- All-inclusive: pasti e soggiorno
- I Workshop e le sedute di Coaching
- Visite a Matera e all'area archeologica di Metaponto
- Degustazioni del vino e dell'olio
- Piscina e campo da tennis
- Parcheggio
- Trasferimenti a Matera e Metaponto
Non incluso
- Tassa di soggiorno
- Quanto non contenuto nel programma
- Computer o altro apparato di scrittura
Opzioni
- Navetta riservata da e per l'aeroporto di Bari con supplemento di 30€
Immergiti in un ritiro esclusivo e all-inclusive che unisce scrittura, benessere, cibo genuino e relax. Dove potrai trovare l’ispirazione e stimolare le tue capacità di scrittore a tutti i livelli.
Una vacanza di scrittura in cui potrai lavorare sulle tue potenzialità e rilassarti da solo o con un tuo accompagnatore, in una esclusiva masseria storica, immersa nella natura, nei pressi di Matera, capitale della cultura.
Durante i quattro giorni, alterneremo sessioni teoriche a esercitazioni pratiche. Ci saranno momenti liberi per scrivere, riflettere o semplicemente godersi le bellezze del luogo.
Questi intervalli possono essere un’ottima opportunità per trovare l’ispirazione e costruire connessioni con altri autori.
Un rifugio perfetto, da soli o in compagnia.

Programma
14.30 Check in
Tempo per prendere possesso delle proprie camere, ambientarsi ed immergersi nell’incantevole atmosfera della tenuta;
16.00 Benvenuto
Presentazione del team di BCS MEDIA e introduzione al programma;
- Visita alla Masseria e ai giardini;
- Workshop di scrittura creativa;
20.30 – Cena sotto le stelle;
- La cena sarà preparata direttamente nella masseria a base di piatti della tradizione lucana;
- Spazio alla creatività (tempo per rilassarsi e scrivere)
8.30 – 9.30 Colazione
10.00 Mindfulness all’aperto (tempo permettendo);
11.00 – Attività di coaching e workshop di scrittura:
- Editing e la Maieutica, confrontarsi con l’editore
- scopri il pubblico del tuo libro: • a chi è rivolto il tuo libro • perché gli importerà?
- esercizi: come trovare l’Avatar del tuo lettore tipo
- sessione di Coaching letterario
- condivisione di esperienze e idee tra i partecipanti
13.00 Pranzo a bordo piscina;
15.30 Visita a Matera
20.30 Cena tipica con degustazione vini;
- Condivisione e letture di un brano del proprio lavoro (facoltativo)
8.30 – 9.30 Colazione
10.00 Mindfulness all’aperto (tempo permettendo);
11.00 Attività di Coaching e Workshop di scrittura:
- sessione di coaching letterario: potenzialità, unicità, autostima
- riflessioni sugli esercizi del giorno precedente e considerazioni
- esercitazione: descrivi il tuo libro in 250 parole
- Dal tessuto all’ordito. La struttura del testo
- Novità dal mercato dell’editoria in Italia.
- dibattito: “come promuovere efficacemente il tuo libro”
13.00 Visita alla Cantina dell’azienda vinicola; e degustazione con prodotti tipici;
- Spazio alla creatività (tempo per rilassarsi e scrivere)
15.30 Visita a Metaponto
20.30 Cena nella masseria;
Spazio alla creatività (tempo per rilassarsi e scrivere o esplorare il potere del luogo in totale libertà
8.00 – 9.00 Colazione
9.30 Mindfulness all’aperto (tempo permettendo);
10.00 Attività di Coaching e workshop;
12.30 Light Lunch
- Check out
- Saluti e consegna degli attestati di partecipazione;
LA RESIDENZA
Tutti gli ospiti saranno accolti nel Relais della masseria Cardillo. Le camere con affaccio sul parco sono dotate di tutti i comfort più moderni (aria condizionata – WI FI – televisore, ecc.)
Come vestirsi e cosa portare
Abbigliamento comodo e sportivo, si consigliano scarpe da ginnastica, ciabatte da piscina, felpe leggere, impermeabili, cappellino, costume da mare e telo, tappetino da yoga, prodotti da toletta (shampoo, bagno schiuma, ecc ecc)
Per la didattica, portare il proprio PC portatile o altro strumento utile per scrivere e prendere appunti.
Mangiare e Bere al ritiro
Tutti i pasti cono compresi nella quota di partecipazione. Tutto il cibo viene creato e cucinato sul posto e utilizziamo prodotti locali, alcuni coltivati proprio nella tenuta.
La colazione sarà servita nella residenza, i pranzi e le cene serviti negli spazi all’aperto, all’interno della masseria, tutto è preparato dallo Chef con cura e passione.
E’ prevista la degustazione dei vini autoctoni del territorio lucano.
PARCHEGGIO
All’interno della tenuta c’è un parcheggio privato
NAVETTA
E’ prevista, per tutti i partecipanti che arrivano con il treno o con l’aereo a Bari, una navetta gratuita dalla stazione ferroviaria e dall’aeroporto, sia all’arrivo che al ritorno.
TASSA DI SOGGIORNO DA SALDARE IN LOCO
E’ previsto il pagamento in loco in contatti della tassa di soggiorno, per un ammontare di euro: 2
CARTE DI CREDITO
Presso lo store della tenuta e il ristorante (per eventuali extra) si possono utilizzare le carte di credito
La struttura
Matera è famosa soprattutto per i suoi Sassi, antichi rioni costituiti da case-grotta scavate nella roccia, e per le chiese rupestri, anch’esse ricavate nella pietra. Questi elementi, unici al mondo, le hanno valso il titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO e nel 2019, il titolo di Capitale Europea della Cultura.
La Masseria Cardillo si trova in una posizione strategica per visitare le bellezze di Matera e dell’area del Metaponto fino al mare. Il luogo ideale per vivere l’esperienza di un ritiro di scrittura.
Il nostro Ritiro letterario sarà l’occasione ideale per esplorare il tuo potenziale creativo e al tempo stesso rigenerarti, lontano dalla quotidianità.

La struttura è composta da una grande villa padronale in un ampia tenuta tra le palme, con piscina e campo da tennis. Tutti gli ambienti sono arredati con mobili originali del 1800 di proprietà della famiglia Graziadei e anche nei nomi assegnati alle camere rievocano il loro antico passato.

Nella Masseria sono disponibili dieci camere accoglienti e confortevoli, ristrutturate conservando lo stile delle case padronali lucane.
Ogni camera è oggi dotata di servizi privati, riscaldamento, aria condizionata, Tv satellitare ed ogni comodità che garantisce agli ospiti il massimo comfort.

Le sale didattiche, il salone con i soffitti a volta dell’800 e i pergolati, favoriranno la condivisione e il confronto con i tutor e con gli altri scrittori che parteciperanno.
I workshop
Durante il ritiro, avrai l’opportunità di partecipare a sessioni di gruppo e individuali con un writer coach, che ti guiderà attraverso esercizi pratici e tecniche innovative per stimolare la tua immaginazione e rafforzare la tua voce narrativa. Un ambiente accogliente e stimolante ti aiuterà a connetterti con la tua creatività.
Preparati a scoprire nuove prospettive e a lasciarti trasportare dall’energia rigenerante di questa terra magica. Non vediamo l’ora di darti il benvenuto e di condividere con te questa straordinaria avventura di scrittura.
Writer Coaching

Se sei uno scrittore in cerca di energia e creatività per sviluppare un’idea o completare un progetto, il coaching può aiutarti a scoprire risorse interiori nascoste, con metodi efficaci per favorire il “flusso creativo”.
Laboratorio

Collaborerai con tutor specializzati per liberare la tua creatività e migliorare le tue capacità di scrittura. Parteciperai a momenti di condivisione dove potrai leggere i tuoi lavori e ricevere feedback, supportato da professionisti del mondo dell’editoria.
Attività all'aperto

Ogni mattina, se lo vorrai, potrai partecipare ad una breve sessione di meditazione all’aperto, per riconnetterti con la natura e con il tuo Io più profondo. Al tramonto potremo andare in riva al mare, per una sessione pomeridiana, prima di cena, per eliminera lo stress e ritrovare il pensiero positivo.
Le Esperienze
Approfitta dell’opportunità di unire una vacanza culturale alla tua passione per la scrittura. Senza stress, in un ambiente rilassante in una regione riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.
Tra una sessione di workshop e l’altra, abbiamo organizzato una serie di esperienze utili per rilassarti e creare connessioni.
Visita Parco Archeologico

Degustazioni

La Cantina Masseria Cardillo, è situata nel cuore del Metapontino, su tre collinette attigue rivolte verso il Mar Ionio.
L’azienda oltre ad un Relais, immerso nella campagna lucana, ha una vocazione vitivinicola e agricola, con terreni che si estendono su circa 300 ettari di cui 25 vitati.
Escursione a Matera

Abbiamo organizzato per te un’escursione immersiva a Matera. La città dei Sassi e il suo territorio circostante offrono esperienze autentiche che nutrono i sensi, accendono emozioni e lasciano ricordi indelebili.


Esperienza gratificante e fondamentale per acquisire consapevolezza. C’è bisogno di incontrarsi e condividere e farlo in un contesto gratificante è la cosa più bella.

Andrea
è stato bello conoscere tante belle persone. Ciascuna col proprio percorso. Grazie.

Giuseppe
Giornate vissute in armonia e introspezione. Incontri, pensieri, respiri condivisi, empatie immediate. Esperienza significativa. Da ripetere.

Giovanna
Esempio di turismo esperienziale sul piano culturale, enogastronomico, dell’accoglienza e dell’ascolto. Siamo stati coccolati da due accompagnatori eccezionali e da guide eccellenti.

Cosima
Il Ritiro per Scrittori è stata per me un’occasione di incontro con la bellezza della natura, del buon cibo, ma soprattutto umana. Un’esperienza che definirei spirituale!

Sandra
Esperienza estremamente positiva, in un gruppo eterogeneo, nato per caso. Costruttiva al massimo, destabilizzante quanto basta per “crescere”.

Delia
A San Casciano si ritrovano noti al cuore, ritmi di vita ormai ignoti alla mente.

Angelo
Un’esperienza piacevole ed intensa in un luogo particolare con persone speciali. Alcuni giorni fuori dal mondo, per pensare e parlare essenzialmente di libri.
