Skip to content Skip to footer

Alla scoperta dell’Alta Langa

4 giorni - 3 notti

23-26 OTTOBRE - Nizza Monferrato

Alta Langa e Monferrato, dove la cultura si fonde con il vino.

Lasciati guidare dalle parole di Cesare Pavese e vivi un’esperienza straordinaria, nel cuore delle colline, patrimonio UNESCO.  Un itinerario esclusivo  di 4 giorni all-inclusive, nel territorio dell’Alta Langa, dove la cultura si fonde con il vino.

Incluso

Non incluso

Opzioni

Un territorio ricco di Storia e di eccellenze enogastronomiche

Un paesaggio collinare che sembra dipinto da un artista esperto, con vigneti che si estendono a perdita d’occhio sotto un cielo infinito. Le Langhe non sono solo una regione geografica, sono un luogo dell’anima, dove ogni angolo racconta storie di tradizioni e passione. Qui, l’aria profuma di mosto e la terra parla con la voce dei suoi antichi abitanti. Ogni collina nasconde un segreto e ogni bicchiere di Barolo o Barbaresco racchiude il sapore di secoli di storia.

È un’esperienza di lusso, dove il tempo rallenta e l’ospitalità è sacra. Immergiti in un mondo di cantine storiche e borghi incantevoli, dove la cultura e il vino si uniscono per regalarti emozioni indimenticabili.

Programma

14.30 Check-in
Tempo per prendere possesso delle proprie camere, ambientarsi ed immergersi nell’incantevole atmosfera della tenuta

15.00 Benvenuto con un bicchiere di bollicine e presentazione del programma;

16,00 Visita alle  cantine Braida con degustazione dei loro vini Barbera;

20.30 Cena Gourmet

  • La cena, servita nello storico ristorante “I Bologna”

8.30 – 9.30  Colazione

10,00 Visita alla cittadina di Nizza Monferrato;

12,30 Pranzo a Nizza Monferrato

17,00 visita a Canelli, le Cattedrali sotterranee del vino, patrimonio UNESCO, con degustazione dei prestigiosi vini della cantina Coppo;

20.30 Cena in hotel;

8.30 – 9.30  Colazione

10.00 Visita al Castello di Grinzane Cavour

12,30 Pranzo degustazione in cantina, con i vini Barbaresco

16,00 Visita al Noccioleto IGP

20.30 Cena in hotel

8.30 – 9.30 Colazione

10.00 Tartufo experience

Dimostrazione di caccia al tartufo con degustazione a tavola del tartufo.

12.00 – Saluti

  • Omaggio prodotti tipici locali in ricordo del viaggio

12.30 check out

Quali esperienze vivrai

Le Cattedrali Sotterranee

Alla scoperta del patrimonio Unesco, dalla visita alle meravigliose Cattedrali Sotterranee di Canelli alla degustazione presso una delle cantine più prestigiose.

Castello di Grinzane Cavour

Visiterai uno delle più importanti dimore risorgimentali d'Italia, dove all'interno si possono esplorare le stanze che furono la residenza di Camillo Benso, conte di Cavour, e che oggi ospitano anche un museo e un'enoteca regionale.

Il noccioleto IGP

Visita in una azienda produttrice delle nocciole IGP del Piemonte, dove sarà possibile scoprire come le nocciole vengono coltivate e lavorate, degustare il gusto unico della Nocciola Tonda gentile delle Langhe I.G.P.

Visita alle cantine Braida

Faremo visita ad una delle più iconiche cantine dove si produce la Barbera, dove oltre a conoscere la loro storia potrai degustare la gamma dei loro vini di punta e rilassarti tra i suggestivi vigneti, della tenuta.
Ceneremo poi nel famoso ristorante "I Bologna".

Caccia al Tartufo

Una giornata nei boschi dedicata alla ricerca del tartufo, guidati da un esperto e il suo cane. Dopo aver vissuto l'emozione della caccia al tesoro, l'esperienza si conclude a tavola, gustando il tartufo in un'esplosione di sapori.

Pianifica il tuo
itinerario!

Scegli in quale periodo vuoi organizzare il tuo itinerario personalizzato e i nostri consulenti saranno a tua disposizione per pianificarlo in tutti i dettagli.

Esperienza gratificante e fondamentale per acquisire consapevolezza. C’è bisogno di incontrarsi e condividere e farlo in un contesto gratificante è la cosa più bella.

Andrea

Andrea

Cosenza

è stato bello conoscere tante belle persone. Ciascuna col proprio percorso. Grazie.

Giuseppe

Giuseppe

Roma

Giornate vissute in armonia e introspezione. Incontri, pensieri, respiri condivisi, empatie immediate. Esperienza significativa. Da ripetere.

Giovanna

Giovanna

Lecce

Esempio di turismo esperienziale sul piano culturale, enogastronomico, dell’accoglienza e dell’ascolto. Siamo stati coccolati da due accompagnatori eccezionali e da guide eccellenti.

Cosima

Cosima

Ostuni

Accomodation

Pensate per chi vuole un soggiorno raffinato e confortevole, nelle nostre stanze la modernità delle docce con cromoterapia si sposa ad un’atmosfera antica: volte a vista, parquet, cotto e caminetti.

Una struttura ricettiva unica dove trascorrere una vacanza indimenticabile. Il lago di proprietà per la pesca sportiva, la piscina, il ristorante e le attività straordinarie completano l’esperienza di relax e benessere.

Una cascina settecentesca completamente ristrutturata con cura e rispetto dell’architettura originale, dove gli ospiti possono godere di un soggiorno piacevole e indimenticabile. Varcando il portone di ingresso si prova una sensazione unica che solo le residenze d’epoca possono offrire: quella di trovarsi in un luogo con una storia importante, dal forte carattere e indiscutibile fascino

Tutte le camere regalano un angolo di relax e diversi scorci magnifici. Dotate di tutti i comfort, con letto matrimoniale o due letti separati su richiesta, bagno privato con doccia, con vista sui vigneti laterali o retrostanti.

Prenota subito il tuo posto!

Contattaci

Proposte di itinerari culturali ed esperienziali personalizzati, unici ed esclusivi.

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea

Contatti

Dreams in Italy è la piattaforma di promozione e sviluppo per il turismo esperienziale con particolare riguardo alla scoperta dell’arte e della natura nei luoghi più esclusivi d’Italia.

italia_logo-2


Copyright © 2025 BCS Media srls. Tutti i diritti riservati.