Dal 4 al 7 dicembre
Castelli Romani
I giardini rigogliosi e le architetture maestose delle splendide ville Tuscolane.
Evento riservato a 12 persone
Un evento culturale attraverso alcune delle splendide Ville Tuscolane nei dintorni di Roma.
Un’esperienza indimenticabile, ricca di cultura, storia e sapori locali.
Percorrendo i magnifici saloni affrescati, i rigogliosi giardini e gli incantevoli cortili, si possono rivivere gli antichi fasti di queste prestigiose dimore del 1600, accompagnati da guide esperte. Ogni pietra sembra custodire segreti e leggende, trasmettendo un senso di meraviglia.
Incluso
- All-inclusive: pasti e soggiorno
- Degustazioni Vini prodotti tipici
- Visite guidate: Villa Mondragone, Villa Chigi
- Visita al Palazzo apostolico e ai giardini Barberini
- Giornata a Roma
- Trasferimenti in minivan privato
Non incluso
- Tassa di soggiorno
- Quanto non contenuto nel programma
Opzioni
- Navetta da e per la stazione ferroviaria di Frascati
Cosa aspettarsi
In questo viaggio di 4 giorni e tre notti, il tempo sembrerà rallentare, permettendoti di godere appieno di ogni momento.
Sono previste degustazioni dei vini più prestigiosi del Lazio, dei prodotti tipici e una escursione a Roma, dove potrai respirare l’atmosfera natalizia a Piazza Navona e per le vie dello shopping più trendy del centro.


Pernotterai in una tenuta storica dei Castelli Romani, immersa nel verde che occupa una posizione strategica, a pochi chilometri dal centro di Roma, dove non dovrai preoccuparti di nulla. I racconti delle nostre guide ti porteranno in un viaggio nel tempo, dove potrai godere appieno ogni momento.
Il tour a Castel Gandolfo, con la visita alla Villa Pontificia e ai giardini del Papa, sarà un’occasione unica per esplorare uno dei luoghi più suggestivi dei Castelli Romani, intriso di storia e spiritualità.
- Arrivo a Villa Cavalletti (Castelli Romani)
- Benvenuto, presentazione del programma
- Pranzo in terrazza
- Visita alle alla Giardino Monumentale e degustazione olio
- Visita Villa Mondragone
- Cena
- Colazione
- Visita della Palazzo Pontificio
- Pranzo Castel Gandolfo
- Visita Palazzo Chigi
- Cena
- Colazione
- Partenza per Roma
- Visita Piazza Navona
- Pranzo Libero
- Shopping in Rome
- Cena
- Prima colazione
- Visita Villa Falconieri
- Check out e Saluti
Omaggio prodotti tipici locali in ricordo
del viaggio
COME VESTIRSI E COSA PORTARE
Abbigliamento comodo e sportivo, si consigliano scarpe da trekking/ginnastica, felpe, impermeabili, cappellino.
MANGIARE E BERE
Tutti i pasti cono compresi nella quota di partecipazione. Tutto il cibo viene creato e cucinato sul posto e utilizziamo prodotti locali
E’ prevista la degustazione di prestigiosi vini rigorosamente biologici, con vista alla vigna
All’interno dell’hotel c’è un parcheggio privato.
NAVETTA
E’ prevista una navetta da e per la stazione ferroviaria di Frascati disponibile previo prenotazione. Per chi venisse a Roma con il treno, è prevista una navetta di collegamento dalla Stazione Termini.
TASSA DI SOGGIORNO DA SALDARE IN LOCO
E’ previsto il pagamento in loco in contatti della tassa di soggiorno, per un ammontare di 2 euro.
Le visite

Villa Chigi ad Ariccia
Il palazzo ducale di Ariccia è un esempio unico al mondo di “interno barocco”, una vera capsula del tempo che conserva miracolosamente l’arredamento e la disposizione originaria delle sale.

Villa Mondragone a Frascati
incastonata nei boschi e nelle vigne sopra Frascati. Posta sui resti di un’antica villa romana appartenente alla famiglia dei Quintili, di cui potremo ammirare alcune rovine.

Palazzo Pontificio
Palazzo Pontificio e al Museo, sarà un'occasione unica per esplorare uno dei luoghi più suggestivi dei Castelli Romani, offrirà l’opportunità di vedere inoltre, in anteprima, l’esposizione delle nuove opere e uno degli arazzi di Raffaello, in occasione dei 500 anni dalla sua morte.
Pianifica il tuo itinerario!
Scegli in quale periodo vuoi organizzare il tuo itinerario personalizzato e i nostri consulenti saranno a tua disposizione per pianificarlo in tutti i dettagli.
Preparati a scoprire nuove prospettive e a lasciarti trasportare dall’energia rigenerante di questa terra magica. Non vediamo l’ora di darti il benvenuto e di condividere con te questa straordinaria avventura…


Esempio di turismo esperienziale sul piano culturale, enogastronomico, dell’accoglienza e dell’ascolto. Siamo stati coccolati da due accompagnatori eccezionali e da guide eccellenti.
